Ambiente ed Economia

L’ambientalismo senza lotta di classe, è giardinaggio!


LE NOSTRE BATTAGLIE

Il PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima) è stato lanciato nel 2008 in Europa con l’ambizione di riunire i governi locali impegnati su base volontaria a raggiungere e superare gli obiettivi comunitari su clima ed energia in linea con gli Accordi (COP-21).

Biodistretti

Un biodistretto è un’area vocata al biologico dove produttori, cittadini, operatori turistici e pubbliche amministrazioni stringono un accordo per la gestione sostenibile delle risorse


INIZIATIVE

La lotta alla crisi climatica sta diventando giorno dopo giorno una tematica centrale per il nostro agire quotidiano, sia politicamente che singolarmente. Un tema che diventa infatti sempre più presente nelle agende politiche e istituzionali, sono anni che conferenze, summit, riforme e azioni politiche tentano di trovare un rimedio ai vari fattori ambientali che sempre di più si stanno alterando, con poco successo.
Ne parleremo con 3 importanti ospiti: 
Marco Affronte, già eurodeputato, delegato alle conferenze (COP) sul clima delle Nazioni Unite, divulgatore scientifico ambientalista. 
Luciano Natalini, europrogettista esperto di istituzioni, politiche e programmi dell’Unione Europea 
Alessandra Moretti, eurodeputata Partito Democratico-PSE , membro della commissione Ambiente (ENVI) del Parlamento Europeo.